La via ferrata del San Salvatore si snoda sulla parete rocciosa orientata a nord-ovest con un dislivello di circa 150 metri, a sinistra del percorso della funicolare.
La sua lunghezza è di oltre 250 metri ed è impegnativa; presuppone da chi la pratica un discreto sforzo fisico. La salita, non essendo rettilinea, è variata e divertente e la posizione eccezionale offre un panorama invidiabile. Un ripido sentiero porta dalla stazione intermedia della funicolare (a Pazzallo) fino all’inizio della via ferrata. Dalla fine della via Ferrata si potrà scegliere se scendere a Pazzallo percorrendo il bellissimo sentiero, oppure salire in vetta e raggiungere il punto di partenza in vetta della funicolare.
K4-5. Via ferrata atletica. I bicipiti sono richiesti per la prova di forza all’unico, spesso cavo metallico. Le graffe sono posate solo in alcuni passaggi chiave. I ferratisti dalle mani delicate indossano guanti. Da evitare in condizioni bagnate.
Fittoni: circa 80 pezzi, lunghezza 40 cm, diametro 20 mm. Costituiti da materiale INOX; vantaggi: omogeneità di resistenza e deformazione, inoltre non ci sono problemi di degrado dovuto agli agenti atmosferici. Bloccaggio chimico; vantaggio: maggiore durata nel tempo in quanto impedisce infiltrazioni tra chiodo e roccia.
Cordina: circa 250 metri, diametro 13 mm con carico di rottura 11000 kg. Fissaggio ogni 4-5 metri.
Scalini: circa 60 pezzi, diametro 20 mm. Costituiti da materiale INOX.
Tempo totale: 2 h; accesso: 30 min.; via ferrata: 70 min.; fino alla vetta: 20 min.
Dalla stazione intermedia di Pazzallo (492 m) si segue per circa 200 metri il sentiero escursionistico in direzione San Salvatore, per poi prendere a destra alla tavola panoramica e salire a zigzag attraverso il bosco ripido fino all’attacco, a circa 680 metri.
Imbracatura, dissipatore con moschettoni appropriati e casco.
Non noleggiamo attrezzatura da arrampicata.
Sovraffollamento con conseguente pericolo di caduta sassi (casco!), brutto tempo e temporali.
Guide Alpine Ticino
Scuola Svizzera di alpinismo
www.guidealpineticino.ch
info@guidealpineticino.ch
Associazione Amici di Delio Ossola
c/o Giovanni Ossola
6954 Bigorio
Balmelli Sport
Via Pioda, 10 – 6900 Lugano
www.balmelli-sport.ch
091 911 84 00 / info@balmelli-sport.ch
LU-ME-GIO-VE: 08.30 – 18.30
SA: 08.30 – 17.00
MA-DO: CHIUSI
Il Monte San Salvatore non offre soltanto splendide vedute panoramiche, ma anche innumerevoli itinerari
per escursionisti.